bon ton
digital
galateo digitale
NETIQUETTE: IL GALATEO
mercoledì, maggio 07, 2025MAGICA SERVIZI AMBIENTALICONOSCI IL GALATEO DELL'ONLINE?
Gentili Lettori,
vorremmo condividere con voi alcune buone pratiche,
note come Netiquette, che a nostro parere
possiamo adottare e consolidare con queste poche righe.
Cosa significa Netiquette?
La parola è composta da “net” (rete) ed “etiquette” (etichetta) e si riferisce a un insieme di regole non scritte e non legalmente vincolanti, volte a promuovere un ambiente di comunicazione online rispettoso, inclusivo, chiaro ed efficace.
Tuttavia, il comportamento online è più difficile da controllare a causa della mancanza di connessione fisica.
Senza l’interazione faccia a faccia, non solo siamo più soggetti a
fraintendimenti, ma ci sentiamo anche meno inibiti, poiché la distanza fisica e l’anonimato riducono il senso di responsabilità e le conseguenze immediate delle nostre azioni.
Essere consapevoli delle buone maniere online non solo migliora le nostre interazioni, ma contribuisce a costruire comunità digitali più sicure e inclusive, dove responsabilità e rispetto costituiscono la base di ogni scambio, a tutti i livelli.
Le 10 (e più) regole della Netiquette:
1. Sii presente quando sei presente: quando interagisci di persona, metti da parte le distrazioni e dedica tempo e attenzione all’altro. Se attendi una chiamata o un messaggio urgente, avvisa anticipatamente e scusati per eventuali interruzioni;
2. Rispetta sempre gli altri: sii rispettoso e premuroso nelle interazioni online. Rispondi con educazione, promuovi toni positivi ed evita insulti o provocazioni;
3. Condividere è bene, non condividere troppo è meglio: prima di pubblicare foto o opinioni, valuta se siano appropriate e rifletti sulle possibili conseguenze per te e per gli altri;
4. Rispetta la privacy altrui: chiedi sempre il consenso prima di condividere foto o informazioni personali. Utilizza la funzione BCC (copia nascosta) nelle email collettive per tutelare la privacy degli indirizzi;
5. Non spammare: evita di inviare messaggi promozionali non richiesti, anche se provenienti da amici o familiari;
6. Rispondi a email e messaggi il prima possibile: anche in una vita frenetica, è buona educazione rispondere tempestivamente o almeno avvisare se hai bisogno di più tempo;
7. Mai alzare i toni: tratta gli altri come vorresti essere trattato. Esprimi dissenso con rispetto, evita litigi e non utilizzare il MAIUSCOLO o il grassetto in modo improprio, poiché equivalgono ad urlare;
8. Sii sintetico e preciso: vai dritto al punto e usa frasi chiare;
9. Controlla errori grammaticali e ortografici: rileggi sempre prima di inviare e sii indulgente verso gli errori altrui;
10. Verifica ciò che pubblichi: non diffondere disinformazione. Controlla sempre la veridicità delle notizie prima di condividerle;
11. Aggiorna le informazioni online: mantieni aggiornati siti e profili social, informazioni obsolete possono generare confusione;
12. Rimani in argomento: attieniti al tema della conversazione o della discussione;
13. Evita guerre personali in pubblico: se necessario, prosegui le discussioni private in un contesto riservato;
14. Invia richieste e inviti mirati: contatta solo chi può essere realmente interessato;
15. Rispetta il copyright: specifica sempre la fonte del materiale che condividi e verifica l’accuratezza delle informazioni;
Noi ce la mettiamo tutta per seguire il galateo digitale…
anche se a volte è più facile a dirsi che a farsi!
L’importante è provarci, con rispetto, consapevolezza e un pizzico di buon senso.
L’importante è provarci, con rispetto, consapevolezza e un pizzico di buon senso.
E voi? Siete cavalieri della Netiquette o vi capita ogni tanto di "inciampare" nel bon ton online?
Raccontatecelo nei commenti!
Se l’argomento vi è piaciuto, condividete questo articolo con chi ha bisogno di una rinfrescata di buone maniere digitali!